Cammino formativo

2019-20 

è la città giusta

ACR, la parola ai ragazzi...

Taccuino 1964

Piccole e significative annotazioni si susseguono nel ricco e prezioso taccuino scritto da Vittorio Bachelet nel 1964, anno della nomina a presidente generale dell'Azione cattolica italiana, mentre con Paolo VI il Concilio Vaticano II volge al termine e in Italia Moro guida il Governo. 

Scorrendo le pagine riusciamo a riavvolgere il filo delle giornate fatte di incontri, appuntamenti attarverso l'Italia, riflessioni, pensieri. Uno psaccato quotidiano in cui si respira l'aria di una stagione difficile e decisiva per la storia e il futuro sociopolitico e culturale non solo della Chiesa italiana ma dell'intero Paese. Tra gli appunti troviamo i ricordi di Gobetti, papa Giovanni, De Gasperi e tanti altri, le sensazioni e le tensioni di fronte a momenti storici quali i funerali di Togliatti o l'elezione del presidente della Repubblica Saragat, le veloci riflessioni sul ruolo della tv, fino all'annotazione di sentimenti appartenenti alla dimensione familiare e privata. Tutte le sfere della sua vita si fondono in questa agendina, arricchita dalla prefazione di Paola Bignardi e dall'introduzione di Matteo Truffelli, regalandoci una straordinaria testimonianza tutt'oggi di grandissima attualità.

Leggi l'articolo di Luigi Accattoli 

 

Info e ordini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prezzo : € 9.00
Pagine: 192
Anno: 2015
Formato: 10x15
ISBN: 978-88-8284-877-4

on 20 Febbraio 2015

Su questo sito usiamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Cliccando su un qualsiasi link su questa pagina darai il consenso all'utilizzo dei cookies.